Analisi di Mercato

Fai di Internet la tua Immagine

Created with Sketch.

Fissiamo gli obiettivi, capiamo cosa si aspettano i tuoi clienti e come intercettare i loro bisogni. 

Per definire un piano di marketing efficace, i primi fondamentali step sono un brief preliminare per stabilire una strategia sostenibile, e un’analisi del mercato di riferimento.
In questa fase, analizziamo i tuoi obiettivi, la loro fattibilità e il grado di profittabilità del progetto online che vogliamo implementare.

Quanto?

Misuriamo il flusso di utenti che cercano i tuoi prodotti

Come?

Analizziamo le keywords più utilizzate nelle ricerche

Chi?

Identifichiamo le eventuali nicchie di utenza per la definizione del target

Concorrenza

Valutiamo il modo di agire dei concorrenti, analizzandone forze e difetti

Per prima cosa, ti sei chiesto perché vuoi iniziare a fare web marketing? Con che obiettivo?

Capisci immediatamente
il tuo target di riferimento ed il tuo rapporto coi clienti

Non è sufficiente voler ottenere visibilità o nuovi contatti: diventa necessaria un’analisi attenta della tua attività online e offline per impostare una strategia nella sua definizione più concreta, ovvero un piano d’azione.
Sai chi sono le “Persone” a cui si rivolge la tua azienda?
Si tratta dei tuoi consumatori-tipo, ovvero gruppi di persone accomunate dagli stessi interessi che, di conseguenza, utilizzano il web per gli stessi scopi e cercando le stesse cose sui motori di ricerca.
Una volta stabilite le tue aspettative e obiettivi aziendali, seguirà uno studio di mercato che includerà:
– il contesto competitivo in cui l’azienda si posiziona,
– lo studio del settore, e
– la concorrenza online.
Integrato al brief precedente, questo studio ci aiuta a identificare le possibili azioni promozionali da intraprendere.
Ma a cosa serve esattamente? Gli strumenti per farsi pubblicità sono tanti, troppi. È estramamente facile paralizzarsi prima di prendere una decisione e rimanere in una fase di stallo per pura indecisione.
Cos’è meglio fare? Non c’è una risposta unica: ogni caso specifico è differente.
Per questo è fondamentale studiare una strategia dedicata.